Pubblicata in italiano la UNI ISO 45001:2018 che specifica i requisiti per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. C’è tempo fino a marzo 2021 per adeguarsi.
Disponibile sul sito UNI la norma UNI ISO 45001:2018, il nuovo standard internazionale per la sicurezza sul lavoro, dal titolo:
Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso.
La norma, in vigore dal 12 marzo 2018, contribuirà a modernizzare uno standard datato: adotta e traduce in italiano la norma internazionale ISO 45001, la prima norma ISO implementabile e certificabile sui sistemi di gestione per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Contenuti
La norma UNI ISO 45001 è una norma internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione per migliorare la salute e sicurezza sul lavoro (SSL).
La norma facilita, in pratica, le organizzazioni nel raggiungimento dei risultati attesi dal sistema di gestione per la sicurezza sul lavoro, ovvero:
- miglioramento continuo delle prestazioni relative alla sicurezza sul lavoro
- soddisfacimento dei requisiti legali e di altri requisiti
- raggiungimento degli obiettivi per la sicurezza sul lavoro
La norma include anche una guida per il suo utilizzo e l’appendice nazionale NA che specifica le chiavi di lettura dei requisiti della norma in applicazione della legislazione nazionale vigente.
La norma sostituisce la OHSAS 18001:2007, ritirata contestualmente alla pubblicazione della ISO.
Le organizzazioni già certificate per OHSAS 18001 avranno 3 anni di tempo per conformarsi alla nuova norma ISO 45001: fino a marzo 2021.